webinar

Webinar riservato agli iscritti GSS 2025:
"Ortesi: Approccio SPoRT"

Martedì 30 settembre

Questo è il secondo webinar dell'anno 2025 riservato agli iscritti GSS. Il webinar è parte dell’opera multimediale “Il trattamento conservativo delle patologie vertebrali”, edita dal GSS, della quale, abbiamo inviato da pochi giorni i fascicoli cartacei dal titolo "Le scoliosi secondarie" e "Dorsalgia". 

Il termine SPoRT si riferisce a un concetto terapeutico che guida la progettazione di corsetti moderni ed efficaci, come lo Sforzesco. L'acronimo significa: Simmetrico, Paziente-orientato, Rigido e Tridimensionale. A queste lettere si aggiunge spesso una "A" di Attivo, poiché il corsetto è progettato per lasciare la massima libertà di movimento, incoraggiando il paziente a praticare attività sportiva.
Nel prossimo webinar organizzato martedì 30 settembre alle ore 18:30, il dottor Andrea Zonta spiegherà indicazioni, principi costruttivi e criteri di efficacia di questi corsetti, supportando la presentazione con l'analisi di alcuni casi clinici di pazienti con scoliosi idiopatica.

Al termine del webinar il dott. Andrea Zonta risponderà alle domande arrivate nel corso della presentazione.
Le registrazioni dei webinar restano a disposizione degli iscritti nell'area riservata del sito GSS Online.

Per vedere il webinar è indispensabile essere in regola con l'iscrizione GSS 2025.
Per informazioni sulle modalità di partecipazione contattare la Segreteria: 0381. 23617.

 separatore

img news2ISCRIZIONI 2025 AL GSS

UN ANNO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL GSS

Coloro che si iscrivono nel 2025 al GSS partecipano al programma annuale di studio e di aggiornamento tecnico e scientifico, che dà diritto a ricevere, senza costi aggiuntivi:

- 6 Fascicoli monotematici
- 3 Webinar esclusivi per gli iscritti
- 200 migliori abstract selezionati e tradotti
- Diritto di accesso annuale al software ISICO ScoliosisManager

Accedere, con versamento di una quota integrativa, al programma facoltativo di Formazione a Distanza (GSS-FAD ed ECM) che permette di acquisire 50 CREDITI ECM.

Per saperne di più

 separatore

img news2Webinar Eurospine
"Diagnosed with Scoliosis? What you need to know – Understanding your Spine and your Strength"

In occasione del mese di giugno dedicato, a livello internazionale, alla scoliosi la Patient Line di Eurospine invita a supportare tutti i pazienti con un webinar gratuito dal titolo "Diagnosed with Scoliosis? What you need to know - understanding your Spine and your Strength".
Il Webinar si è tenuto il 27 giugno alle ore 17:00. Tra i relatori è stato presente anche il dott. Fabio Zaina, fisiatra e membro della segreteria scientifica del GSS con un intervento dal titolo "First Steps in Treatment: Conservative options (observation, physiotherapy, bracing, psychological support) and when they are recommended".

Per saperne di più

 

GIORNATA DI AGGIORNAMENTO GSS

In collaborazione con 

ISICO – Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale

 

Milano, 12 novembre 2016

SCOLIOSI IDIOPATICA IN ETA' EVOLUTIVA

 IMPARARE TRAMITE CASI CLINICI: DALLA PRATICA ALLA TEORIA

Strumenti di valutazione e protocolli di terapia basati sull'approccio EBM (Evidence Based Medicine)

Dopo una impostazione iniziale delle basi teoriche, verranno presentati e discussi numerosi casi clinici, riprendendo e analizzando i concetti della teoria mentre si vedono i casi concreti

 

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere i principali strumenti di valutazione oggettiva del paziente: pregi, limiti e modalità applicative

Saper scegliere il trattamento (corsetto e/o esercizi con l'approccio Seas di ISICO) più appropriato in base alla tipologia di paziente, ai suoi problemi ed alle sue caratteristiche individuali

Apprendere le modalità del lavoro in equipe

 

PROGRAMMA

Ore 9,00 – INTRODUZIONE

Indicazioni ed impostazione del trattamento della scoliosi in età evolutiva

Stefano Negrini e Michele Romano

Ore 9,45 - 13,30 e 14,30 – 19

Serie di casi clinici sulle scoliosi infantili, giovanili e dell’adolescenza

Partiremo dal caso clinico specifico, affrontato nel dettaglio, per arrivare in seguito a definire il perché delle scelte effettuate, in modo che l'apprendimento possa essere più pratico ed immediato

 

DIRETTORE MEDICO

Negrini Stefano- Medico Fisiatra

 

DIRETTORE TECNICO

Romano Michele– Fisioterapista

 

ORARIO

 

APERTURA SEGRETERIA:ore 8.30

MATTINO:ore 9 – 13,30 - POMERIGGIO:ore 14,30 – 19

COFFEE BREAK:ore 11 e ore 16,30

PRANZO:ore 13,30 –14,30

VALUTAZIONE ECM: ore 18,30 - 19

 

SEDE

 

Centro Vismara, Via dei Missaglia 117 - Milano

Informazioni per raggiungere la sede: http://www.gss.it/gss/notizie/vismara.htm

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

 

 

- Per il Socio GSS o delegato dal Socio: € 190

Per le società e gruppi autorizzati, per gli accompagnatori dei Soci, per gli abbonati alle GSSNEWS e per gli studenti: € 260

- Per i non Soci: € 350

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

 

 

Inviare alla Segreteria la domanda di partecipazione allegando la ricevuta del versamento della quota di iscrizione, che può essere effettuato tramite una delle seguenti modalità:

  • Bonifico bancario -  c/c intestato a "ISICO Tecnologie Servizi" IBAN IT18Q0344023000000000276900, indicando il nominativo e come causale: “Iscrizione Giornata di Aggiornamento novembre 2016”
  • Bollettino postale -  c/c postale N. 76226281 intestato a "ISICO Tecnologie Servizi" indicando il nominativo e come causale: "Iscrizione Giornata di Aggiornamento novembre 2016"

 

INFORMAZIONI

 

Ultimi posti

(IMPORTANTE - richiedere in segreteria - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - i posti disponibili prima di spedire le domande di iscrizione)

  • I POSTI SONO LIMITATI: I SOCI HANNO LA PRECENDENZA PER I POSTI DISPONIBILI.
  • La Segreteria invierà una comunicazione di accettazione con le indicazioni per arrivare alla sede del Corso.
  • In caso di annullamento dell’iscrizione entro il 31/10, sarà rimborsato l’80% della quota versata.
  • ECM: 6 crediti per medici, fisioterapisti e tecnici ortopedici.
  • Ai partecipanti verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
  • La quota di partecipazione comprende il pranzo e 2 coffee break (mattino e pomeriggio).
  • Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria: Tel 0381 23617  (ore 9,00 – 12,00) - Fax 0381 382003 (24 ore su 24), email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Corsi SEAS nel mondo

Il protocollo SEAS è l'unico in Italia, e uno dei pochi in Europa, ad aver offerto prove di efficacia EBM

Sono sempre più numerose le richieste che arrivano a Isico dall'estero per effettuare corsi di aggiornamento, a dimostrazione dell'interesse suscitato da un approccio che ha dimostrato dal punto di vista scientifico la propria validità

http://isico.it/formazione/corsi/corsi-seas-nel-mondo

 

 

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA DI AGGIORNAMENTO
(da spedire alla Segreteria)

oppure

ISCRIZIONE ONLINE

 

FAD
50 crediti FAD-ECM in esclusiva per gli iscritti GSS.

Come iscriversi alla FAD
Accedi alla formazione FAD e ai questionari di valutazione

NEWSLETTER
Iscriviti alle GSS News,
sarai aggiornato sulle nostre attività

Newsletter

Iscriviti alle GSS News, sarai aggiornato sulle nostre attività