Webinar di aggiornamento GSS - Ottobre 2025
"Ultime pubblicazioni internazionali rilevanti su scoliosi e lombalgia: dalla valutazione alla diagnosi e trattamento"

webinar

Aggiorna le tue conoscenze cliniche sulle patologie vertebrali con il nostro ciclo di 5 webinar a partire dal 29 ottobre.
Analizzeremo le ultime evidenze internazionali per migliorare la gestione di scoliosi e lombalgia: dall'aiuto all’adesione al trattamento in corsetto, ai criteri per riconoscere la fase di massimo rischio evolutivo della scoliosi per poter adattare la terapia. Approfondiremo la cura della lombalgia del bambino e del ragazzo e le peculiarità del mal di schiena dell’adulto con scoliosi. Chiuderemo con un’indagine accurata su tutte le tipologie di esercizio che possono migliorare la scoliosi, non solo le scuole più famose ma anche core stability e altre tecniche sempre più diffuse. Questi i temi trattati:

- Le caratteristiche peculiari del mal di schiena nell'adulto con scoliosi
- Fattori personali, clinici e geografici che influiscono sull'adesione al trattamento in corsetto

- Il peggioramento della scoliosi durante la spinta di crescita puberale
- Esercizi per la lombalgia nel bambino e nell'adolescente
- SEAS, Schroth, Pilates, Core, esercizi in decompressione, stabilizzazione neuromuscolare dinamica

Nel mese di gennaio 2026 verranno inviate le istruzioni per collegarsi alla piattaforma Symposia dove occorrerà rivedere i webinar e compilare il questionario per l'acquisizione di 5 crediti ECM FAD - anno 2026

Per informazioni contattate la Segreteria GSS: Tel 0381.23617 - mail: gss@gss.it

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

 separatore

img news2ISCRIZIONI 2025 AL GSS

UN ANNO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL GSS

Coloro che si iscrivono nel 2025 al GSS partecipano al programma annuale di studio e di aggiornamento tecnico e scientifico, che dà diritto a ricevere, senza costi aggiuntivi:

- 6 Fascicoli monotematici
- 3 Webinar esclusivi per gli iscritti
- 200 migliori abstract selezionati e tradotti
- Diritto di accesso annuale al software ISICO ScoliosisManager

Accedere, con versamento di una quota integrativa, al programma facoltativo di Formazione a Distanza (GSS-FAD ed ECM) che permette di acquisire 50 CREDITI ECM.

Per saperne di più

 

Milano, 25 marzo 2017

Ipercifosi dorsale e altre disfunzioni della colonna

Imparare tramite casi clinici: dalla pratica alla teoria.

Strumenti di valutazione, protocolli di terapia ed esercizi specifici basati sull'approccio EBM

 

Direttore Medico: Stefano Negrini - Direttore Tecnico: Michele Romano

Dopo una breve impostazione iniziale teorica, l'apprendimento sarà interamente basato su una serie di casi clinici, scelti per presentare e discutere le più comuni situazioni di tutti i giorni.

 

Casi clinici  

Esercizi specifici e/o Trattamento ortesico nel:

- dorso curvo astenico

- dorso piatto

- iperlordosi

- cifosi dorsolombare

- cifosi di Scheuermann

- dorso curvo dell’anziano

Partiremo dal caso clinico specifico, affrontato nel dettaglio, per arrivare in seguito a definire il perché delle scelte effettuate, in modo che l'apprendimento possa essere più pratico ed immediato

 

OBIETTIVI FORMATIVI 

  • Conoscere i principali strumenti di valutazione oggettiva del paziente: pregi, limiti e modalità applicative
  • Saper scegliere il trattamento più appropriato in base alla tipologia di paziente, ai suoi problemi ed alle sue caratteristiche individuali
  • Apprendere le modalità del lavoro in equipe

 

DIRETTORE MEDICO

Negrini Stefano- Medico Fisiatra

DIRETTORE TECNICO

Romano Michele– Fisioterapista

 

ORARIO

 

APERTURA SEGRETERIA: ore 8.30

MATTINO: ore 9 – 13,30 - POMERIGGIO: ore 14,30 – 19

COFFEE BREAK: ore 11 e ore 16,30

PRANZO: ore 13,30 –14,30

VALUTAZIONE ECM: ore 18,30 - 19

 

 

SEDE

Centro Vismara, Via dei Missaglia 117 - Milano

Informazioni per raggiungere la sede: http://www.gss.it/gss/notizie/vismara.htm

 

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

 

  • Per il Socio GSS o delegato dal Socio: € 190
  • Per le società e gruppi autorizzati, per gli accompagnatori dei Soci, per gli abbonati alle GSSNEWS e per gli studenti: € 260 
  • Per i non Soci: € 350 

 

MODALITA' DI ISCRIZIONE

 

Inviare alla Segreteria la domanda di partecipazione allegando la ricevuta del versamento della quota di iscrizione, che può essere effettuato tramite una delle seguenti modalità:

  • Bonifico bancario - c/c intestato a "ISICO Tecnologie Servizi" IBAN IT18Q0344023000000000276900, indicando il nominativo e come causale: “Iscrizione Giornata di Aggiornamento marzo 2017”
  • Bollettino postale - c/c postale N. 76226281 intestato a "ISICO Tecnologie Servizi" indicando il nominativo e come causale: "Iscrizione Giornata di Aggiornamento marzo 2017"

 

INFORMAZIONI

 

  • I POSTI SONO LIMITATI: I SOCI HANNO LA PRECENDENZA PER I POSTI DISPONIBILI.
  • La Segreteria invierà una comunicazione di accettazione con le indicazioni per arrivare alla sede del Corso.
  • In caso di annullamento dell’iscrizione entro il 25/2, sarà rimborsato l’80% della quota versata.
  • Sono stati assegnati 5,6 crediti per medici, fisioterapisti e tecnici ortopedici.
  • Ai partecipanti verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
  • La quota di partecipazione comprende il pranzo e 2 coffee break (mattino e pomeriggio).
  • Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria: Tel 0381 23617 (ore 9,00 – 12,00) - Fax 0381 382003 (24 ore su 24), email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Le Giornate di Aggiornamento del GSS offrono

- serietà scientifica: quello che avresti voluto imparare da sempre

- aggiornamento: quello che non avrebbero potuto insegnarti prima

- conoscenze pratiche: quello che ti serve veramente nel lavoro quotidiano

Evento classico, aggiornato, indispensabile

DOPO si può imparare anche altro, ma LE BASI non devono mancare

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA DI AGGIORNAMENTO
(da spedire alla Segreteria)

oppure

ISCRIZIONE ONLINE

 

FAD
50 crediti FAD-ECM in esclusiva per gli iscritti GSS.

Come iscriversi alla FAD
Accedi alla formazione FAD e ai questionari di valutazione

NEWSLETTER
Iscriviti alle GSS News,
sarai aggiornato sulle nostre attività

Newsletter

Iscriviti alle GSS News, sarai aggiornato sulle nostre attività