Oggi su internet troviamo tante informazioni, ma spesso di scarso e discutibile contenuto scientifico.
Il GSS offre un aggiornamento scientifico interdisciplinare di alto livello, con la garanzia di un'informazione selezionata e di qualità.

Iscrizione standard

Con la quota standard gli iscritti ricevono, senza costi aggiuntivi, le pubblicazioni del Programma di Formazione GSS:

- 6 Fascicoli monotematici per l’anno 2023, del trattato edito dal GSS "Il trattamento conservativo delle patologie vertebrali". Nel 2021 è iniziato l’aggiornamento, revisione e ampliamento dell’opera e avrà durata quinquennale. Per ogni fascicolo è prevista una di queste opzioni di contenuto: 

  * revisione completa, se necessaria per i nuovi contributi emersi nella letteratura scientifica;

  * ampliamento del fascicolo con nuove pubblicazioni aggiuntive sotto forma di: casi clinici esemplificativi descritti e commentati o antologia ragionata della letteratura scientifica sull’argomento. 

- 3 Webinar esclusivi per gli iscritti su "Il trattamento conservativo delle patologie vertebrali". Uno dei fascicoli del trattato del GSS sarà presentato come webinar che diventerà parte integrante dell'opera

- 200 migliori abstract selezionati e tradotti relativi a articoli scientifici dalla letteratura internazionale dell'anno precedente, che saranno disponibili online e sono parte integrante del programma di formazione GSS-FAD 2023.

L'accesso a GSS Online Standard, che offre un'area, tramite account, del Sito Internet riservata agli iscritti 

Iscrizione Professional

 

Con la quota Professional gli iscritti ricevono, in aggiunta ai "servizi standard":

    • Accesso alla versione elettronica delle pubblicazioni del GSS, tramite motore di ricerca, che consente di consultare a video tutti i lavori sull'argomento ricercato, pubblicati dal 1998: oltre 2500 pagine di raccolte monografiche e oltre 4500 pagine di revisione della letteratura; 
    • Possibilità di attivare, tramite richiesta, una pagina personale, con foto e curriculum, sul sito (vedi la Pagina Iscritti).


L'iscrizione al GSS permette inoltre di:

  • accedere al programma facoltativo di Formazione a Distanza (GSS-FAD ed ECM) con versamento di una quota integrativa
  • usufruire delle riduzioni concesse al GSS sulla partecipazione a Corsi e Congressi organizzati o patrocinati dal GSS;

 

Programma di Formazione a Distanza-FAD per acquisire l’Attestato di Formazione GSS FAD e 50 Crediti ECM

Con il versamento di una quota integrativa, di € 100, i Soci possono iscriversi al programma di "Formazione a Distanza” GSS FAD.

Oggetto della Formazione a distanza sono 200 abstract scientifici selezionati e tradotti dalla letteratura internazionale dell’ultimo anno.

I 200 abstract saranno infatti inviati nelle newsletter settimanali, quattro ogni settimana. I primi 150 abstract consentono di acquisire i crediti ECM-FAD riconosciuti dal Ministero per l'anno 2023: questi abstract saranno corredati delle relative domande, a cui sarà possibile rispondere subito. Le riposte saranno salvate nell'area FAD del sito gss.it, dove potranno essere revisionate e eventualmente modificate fino a fine anno.

• Durante il mese di dicembre chi è iscritto potrà chiudere la FAD-ECM, raccogliendo tutte le risposte in un questionario finale che sarà inviato al Provider Symposia, per la verifica delle risposte (la valutazione della FAD-ECM sarà positiva con il 75% delle risposte corrette) e il riconoscimento dei 50 crediti ECM.

• Per i professionisti non sanitari la verifica positiva dell’apprendimento consente di acquisire l'Attestato di Formazione GSS - FAD relativo a 50 ore di aggiornamento.

• Le strutture/enti, iscritti al GSS, acquisiscono il diritto ad iscrivere proprio personale (dipendenti e collaboratori) al programma FAD, versando la quota integrativa di € 100 per ogni dipendente/collaboratore.

Per informazioni telefonare alla Segreteria: 0381.23617 (lun. ore 15:00-18:00; mart. 9-12 e 15.00-18.00, gio. 9-12; ven, 9-12).


Come iscriversi

 


 

FAD
50 crediti FAD-ECM in esclusiva per gli iscritti GSS.

Come iscriversi alla FAD
Accedi alla formazione FAD e ai questionari di valutazione

NEWSLETTER
Iscriviti alle GSS News,
sarai aggiornato sulle nostre attività

Newsletter

Iscriviti alle GSS News, sarai aggiornato sulle nostre attività